Andar a Tripoli. O no? La Libia, la guerra, l’interesse nazionale. Storia di un dilemma che non ci è nuovo. Per gli oppositori dell’impresa libica l’Italia avrebbe dovuto concentrarsi su un nazionalismo interno, non sull’illusione tripolina. Le aspettative italiane in nord Africa avevano una natura squisitamente politica con risvolti interni. La rivalità con la Francia. Gennaro Sangiuliano 22 APR 2015
Il Papa sui martiri etiopi: "Il loro sangue è testimonianza che grida per farsi sentire" Il Papa scrive al Patriarca della Chiesa ortodossa d'Etiopia dopo il massacro di 28 cristiani sulle coste libiche: "Non fa alcuna differenza che le vittime siano cattolici, copti, ortodossi o protestanti. Il loro sangue è uno medesimo nella loro confessione di Cristo!". 21 APR 2015
Non basta sgozzare per essere condannati Cristiani buttati a mare dai musulmani, ma per Avvenire è solo "una rissa tra poveracci". Nunzio Galantino, vescovo e segretario generale della Conferenza episcopale italiana, spiega che quando ci sono tante persone stipate sui barconi, ogni minima lite o risentimento può far scatenare atteggiamenti imprevedibili". Redazione 21 APR 2015
Cosa significa la morte del “re di fiori” di Saddam passato con l’Is Le liaisons dangereuses di Baghdadi. Lo Stato islamico ha rivendicato un attacco con un’autobomba vicino al consolato americano di Erbil, capitale del Kurdistan iracheno, nel quartiere a maggioranza cristiana della città. C’è almeno un morto iracheno, molti feriti, e una sensazione di vulnerabilità. Redazione 17 APR 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Renzi vola da Obama mentre la Grecia torna a fare paura all'Europa Il dramma umanitario e quello religioso della morte dei migranti cristiani nel Mediterraneo. Il premier negli Stati Uniti: in agenda difesa e sicurezza. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi. Mario Sechi 17 APR 2015
Conversione all’islam o stupro. La scelta delle yazide nello Stato islamico Nel giorno in cui si scopre che i migranti possono essere gettati in mare dai barconi salpati dalle coste della Libia solo perché cristiani, undici donne e nove ragazze yazide, riuscite a scappare dalle grinfie dei miliziani jihadisti del Daesh, hanno fatto conoscere il modus operandi del Califfo. Redazione 16 APR 2015
Il gran muftì scrive sul Wall Street Journal: "Ecco dove i terroristi sbagliano" I tre grandi problemi ideologici dei gruppi terroristici che pretendono di essere "islamici" per coprire la loro sete di potere e di sangue, spiegati dalla massima autorità religiosa islamica dell'Egitto. Redazione 14 APR 2015
Un altro dittatore che se la cava: Bashir in Sudan Le elezioni in Sudan iniziano oggi e dureranno tre giorni, fino a mercoledì. I risultati non si sapranno prima della fine del mese, il 27 aprile, ma l’esito è già conosciuto da tutti. Redazione 13 APR 2015
“Un buco infernale” La guerra al campo di Yarmouk spiega la strategia dell’Is, l’incertezza occidentale e la debolezza di Assad 08 APR 2015
I killing fields di Saddam Nei giardini babilonesi in cui i baathisti dello Stato islamico hanno trucidato i cadetti dell’esercito iracheno. Nel palazzo dell'ex dittatore a Tikrit sono stati uccisi migliaia di cadetti sciiti dell’esercito. La colata di sangue ancora si vede. 08 APR 2015